Python regius Shaw, 1802

(da museum.nantes.fr)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Pythonidae Fitzinger, 1826
Genere: Python Daudin, 1803
Italiano: Pitone reale, Pitone palla
English: Royal python, Ball python
Français: Python royal
Deutsch: Königspython
Español: Pitón real
Descrizione
È un rettile dalle modeste dimensioni che supera difficilmente i 150 cm di lunghezza. Possiede un colorito brunastro con macchie e striature nere che gli donano una livrea particolarmente piacevole alla vista, inoltre ha una testa dalla peculiare forma detta a cuore che lo contraddistingue rispetto altri boidi. È un ofide molto longevo che vive in condizioni ottimali anche 40/50 anni. Raggiunge la maturità per l'accoppiamento intorno ai 4 anni, è oviparo, la femmina depone in media da 2 a 8 uova covandole per 2/3 mesi fino alla schiusa. Si nutre di piccoli roditori e mammiferi che uccide per costrizione, talvolta anche di piccoli volatili essendo un animale semiarboricolo (anche se passa la maggior parte della vita nascosto in tane scavate nel terreno da altri animali e successivamente abbandonate). Non è difficile incontrarlo comunque, specialmente di notte, periodo prediletto per la caccia. Il carattere timido, difficilmente aggressivo e le modeste dimensioni lo rendono un rettile particolarmente indicato per l'allevamento da parte degli amatori; se non fosse per la sua inconstanza nell'alimentarsi, spesso il fenomeno del digiuno si verifica nel periodo antecedente alla muta (cambio della pelle) o nella fase di adattamento alle nuove condizioni di vita se parliamo di un individuo in cattività; talvolta da novembre a marzo smette volontariamente di nutrirsi senza che ciò rechi danno alla sua salute, le cause del fenomeno sono comunque da ricercare e valutare attentamente.
Diffusione
Africa occidentale.
Sinonimi
= Boa regia Shaw, 1802 = Enygrus regius Wagler, 1830 = Cenchris regia Gray, 1831 = Python bellii Gray, 1842 = Python regius A.M.C. Duméril & Bibron, 1844 = Hortulia regia Gray, 1849 = Python regius Boulenger, 1893.
![]() |
Stato: Ghana |
---|
![]() |
Stato: Liberia |
---|
![]() |
Stato: Somalia |
---|
![]() |
Data: 10/02/2017
Emissione: Fauna - Serpenti Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Stato: Guinea |
---|
![]() |
Stato: Benin |
---|
![]() |
Stato: Benin |
---|
![]() |
Stato: Benin |
---|
![]() |
Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 11/03/1987
Emissione: Rettili Stato: Zaire |
---|
![]() |
Data: 15/07/1966
Emissione: Fauna 5 v. Stato: Upper Volta |
---|
![]() |
Data: 25/05/2016
Emissione: Rettili Stato: Antigua and Barbuda |
---|